Il segreto di Nuova Fattoria
Una ricetta semplice, ma che ha in sé tutto quello che serve per il benessere di un cane o di un gatto.
Un mix bilanciato di proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali, il tutto da materie prime di ottima qualità .
Gli ingredienti che compongono i nostri mangimi subiscono una lavorazione che permette la loro trasformazione, senza però alterare le loro proprietà nutrizionali.
Con l’estrusione selettiva (già questa parola ci permette di intuire come avviene il procedimento), i vari componenti della crocchetta vengono lavorati separatamente in modo da non alterare le loro caratteristiche.
Per poter essere utilizzati nel cibo per cani, i cereali grezzi devono essere resi disponibili in forma assimilabile, quindi i legami degli amidi devono essere “rotti” in modo che i carboidrati possano essere digeriti correttamente nell’intestino del cane.
– POTREBBE INTERESSARTI ANCHE L’ARTICOLO DAL TITOLO “ I CEREALI NELLA DIETA DEL CANE”
Per fare questo si devono usare alte temperature che permettono agli amidi di gelatinizzarsi e diventare assimilabili, al contrario la carne, come i grassi e le vitamine, non possono essere trattati alle stesse temperature perchè verrebbero danneggiati, quindi in maniera selettiva e differenziata i vari ingredienti vengono aggiunti in fasi differenti del processo di produzione che viene sviluppato in maniera semi industriale. Vale a dire che per la gestione di tutto il processo c’è bisogno della presenza costante di un tecnico specializzato.
Chi compra il mangime di Nuova Fattoria Srl, di certo avrà notato che i sacchi che contengono le crocchette hanno dei micro fori, questo per consentire la traspirazione del prodotto e mantenere la loro qualità nel tempo.
La fase conclusiva del processo di produzione del nostro mangime consiste nella corretta conservazione, che avviene in luoghi appositamente realizzati per mantenerlo fresco e asciutto.
IN CONCLUSIONE:
- L’estruso è un alimento per cani e gatti realizzato tenendo in considerazione il fabbisogno nutrizionale dell’animale stesso a cui è destinato.
- Non necessita di essere introdotto in maniera graduale nella dieta del pet.
- Non crea assuefazione.
- È adatto anche a cani in fase di sviluppo e non solo agli animali adulti come alcuni credono.
- E utile ai cani che svolgono attività che richiedono un elevato sforzo fisico.
- È indicato per cani anziani o in sovrappeso e malati.
Prima di fare ogni scelta alimentare il consiglio che vi diamo è quello di confrontarvi sempre con il medico veterinario che segue il vostro animale.
Lo staff di Nuova Fattoria Srl