“Mamma, mi hai promesso una gattina per Natale”, “Ma tu sei matta, come facciamo a curarlo e poi i gattini…no, no, troppo complicato”, “Beh, io posso curarlo, i gatti sono molto indipendenti e poi magari le facciamo fare una cucciolata e poi la sterilizziamo”.
Questa in sintesi la mia storia con la gatta Mimì, che mia madre ha accettato di adottare quando ero adolescente. Mimì è entrata a far parte della famiglia da cucciola e poi è diventata mamma di 5 splendidi gattini, tutti regalati ad amici e parenti assolutamente fidati, tranne uno, Paco, che abbiamo tenuto perché io me ne sono subito innamorata.
Quindi è arrivato il fatidico momento: Mimì è andata dal nostro amico veterinario ed è stata operata.
Questo racconto serve per rassicurare le persone che ancora possono avere dei dubbi sul buon esito di questa decisione. Naturalmente molti decidono di sterilizzare il proprio micio o micia appena possibile, al primo calore per le femmine e tra i 6 e i 9 mesi per i maschi: non è un problema.
Diciamo subito che oramai tutti i veterinari sono in grado di fare l’intervento e di solito il ricovero non è necessario, tutto viene fatto in giornata, le femmine dovranno poi tornare dopo una decina di giorni per togliere i punti di sutura.
Inoltre la scelta della sterilizzazione viene incontro al bene dei gatti in generale, evitando di incrementare il triste fenomeno del randagismo felino.
Il momento più critico, e su cui bisogna porre maggiore attenzione, è il suo rientro a casa.
Nonostante la semplicità dell’intervento, il nostro amico può sentirsi un po’ disorientato, ha bisogno di coccole. Dobbiamo tenerlo sotto osservazione per capire se ha problemi di respirazione o ad andare in bagno. Tutto ciò durerà poco per fortuna, ma alcuni cambiamenti saranno evidenti: avrà più fame e sarà più pigro. Dovremmo trovare un po’ di tempo (20-30 minuti al giorno) per farlo giocare e controllare che la sua dieta sia sana ed equilibrata per evitare che ingrassi e rischi di ammalarsi.
Per fortuna oggi esistono cibi preparati appositamente per i gatti sterilizzati che lo soddisferanno senza appesantirlo.
Suprem Cat Sterilized
Nuova Fattoria ha sviluppato con esperti del settore un mangime secco equilibrato e appetitoso apposta per gatti sterilizzati. Indicato anche per gatti anziani o che fanno una vita sedentaria.
Maggiori informazioni
Il vostro micio o la vostra gattina tornerà presto in perfetta forma, anche meglio di prima, ma dipende anche da voi di aiutarlo con un po’ di attenzione e buone abitudini.
Come sempre, questo articolo vuole essere solamente di carattere divulgativo, ma non può e non vuole in alcun modo sostituirsi al parere e giudizio di un medico veterinario, al quale si deve sempre ed in ogni caso riferimento.
Lo staff di Nuova Fattoria Srl