Le origini
L’appartenenza di questa razza di cane è contesa da più paesi. Le sue origini sono da ricercarsi senza dubbio in Europa, tra Francia e Inghilterra.
Originariamente il bassethound era un cane da caccia, dato il suo fiuto eccellente e di solito lo si utilizzava per la caccia alla volpe, alla lepre, al fagiano.
E’ un cane affetto da una forma di nanismo, evidente negli arti molto corti.
Al contrario del bassotto, che invece è un cane proporzionalmente piccolo, si tratta di un cane di taglia media, dove la distonia di proporzioni degli arti appare evidente. E’ proprio dal bassotto francese, a cui è stata mescolata la razza inglese del bloodhound che deriva il Bassethound.
Aspetto e caratteristiche principali
La statura di un Bassethound al garrese si aggira tra i 33 e i 38 cm, per un peso di circa 30kg, ha un muso lungo e affusolato. La sua pelle genera delle pieghe in corrispondenza di fronte e occhi e le labbra superiori della bocca coprono in gran parte quelle inferiori.
Il suo aspetto inoltre è caratterizzato da orecchie molto lunghe, che superano le dimensioni del muso, che gli conferiscono un aspetto divertente. Gli arti, seppur corti, sono ben piazzati e potenti e, solitamente, la pelle degli arti inferiori può presentare delle pieghe in corrispondenza delle zampe. Infine, Il mantello è a pelo liscio e corto, tricolore (nero – fuoco – bianco) o bicolore (bianco – limone).
Il Carattere
Il Bassethound è un cane dall’indole molto tranquilla e paziente. Per questa ragione è più che adatto a crescere in famiglie con bambini, con cui si relaziona amorevolmente. E’ un perfetto cane da compagnia, e si adatta facilmente.
Ottimo compagno di camminate lunghe se ha un padrone dinamico, ottimo compagno di divano per chi ama oziare in casa. La sua caratteristica caratteriale principale è la testardaggine. E’ un cane caparbio, che riesce sempre ad ottenere ciò che vuole, pertanto è sicuramente utile addestrarlo fin da cucciolo. Tuttavia è un cane di facile addestramento.
Malattie e patologie tipiche della razza
Il Bassethound ha una durata di vita media di 8-12 anni e si presenta purtroppo soggetto ad alcune patologie spesso gravi. Tra queste l’ Osteocondrite dissecante: una necrosi che colpisce una parte della cartilagine articolare, con infiammazione e formazione di necrosi. La diagnosi non sempre è semplice ed il rimedio è necessariamente di tipo chirurgico; la Displasia del gomito: si tratta di un’alterazione nella formazione dell’articolazione del gomito del cane. Questa patologia favorisce l’insorgere di artriti. La Sindrome da torsione gastrica: si tratta di un aumento repentino del volume dello stomaco, accompagnato da una rotazione su se stesso. Se non trattato immediatamente in pronto soccorso (dove comunque ci sono ugualmente percentuali di mortalità fino al 30/40%) il nostro amico Bassethound è destinato a morte sicura. Per evitare la possibile insorgenza di questa patologia vanno seguite diverse buone regole, a partire dal fatto di non somministrare pasti troppo abbondanti,Infine anche l’obesità è un problema comune nella razza.
Attenzione una volta di più alla corretta alimentazione del cane. Noi di Nuova Fattoria ne sappiamo qualcosa ed è per questo che proponiamo una dieta sana e bilanciata.
Supreme Light
Mangime secco per cani adulti di tutte le razze. Alimento monoproteico completo e bilanciato che rispetta le esigenze nutrizionali specifiche dei cani che svolgono una scarsa attività fisica, sterilizzati, anziani e in convalescenza.
Clicca qui